PRESENTAZIONE PENNANEROAZZURRA
DEL PRESIDENTE
DELL' INTERCLUB VIALE MAZZINI ROMA
2 OTTOBRE 2004
PREMESSE
Il 28 gennaio di quest'anno,presso il circolo dei magistrati della Corte dei Conti, veniva inaugurato l'Inter Club viale Mazzini fondato da alcuni magistrati,dirigenti e funzionari della Corte dei conti e coloro che collaborano con l'Istituto (funzionari ed ufficiali delle Forze dell'Ordine Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza).
1) CONNUBIO TRA PASSIONE SPORTIVA E ISTITUZIONI
La creazione dell' Inter club viale Mazzini di Roma,così chiamato dal nome della strada ove è situata la sede centrale della Corte dei conti,organo a rilevanza costituzionale deputato ad importanti funzioni in materia di controllo dei conti pubblici e di giudizio di responsabilità amministrativo-contabile per danni causati all'erario oltre alla giurisdizione esclusiva in materia di pensioni pubbliche, rinnova il connubio tra passione sportiva ed istituzione e la grande capacità aggregativa del calcio capace di far emozionare e palpitare anche chi è chiamato a ricoprire le più alte cariche istituzionali come da ultimo il Presidente Ciampi tifosissimo del Livorno.
Fondare un club è sempre un'impresa ardua ma ancor di più organizzare a distanza di pochissimi mesi altre iniziative non solo sportive, ma culturali e benefiche.
2) PREMIO PENNANEROAZZURRA
E' con viva soddisfazione che oggi nella splendida sede del circolo “Villa Spada” della Guardia di Finanza che l 'Inter Club Viale Mazzini di Roma , con il patrocinio dell' Internazionale F.C. presenta il primo Premio Letterario “Penna Neroazzurra“ un concorso per scritti brevi (racconti di vario genere : storico, romantico, fantastico,ironico) con un testo inedito sul tema: “Passione Inter” lungo non più di 20 cartelle (20.000 battute) rivolto a scrittori dilettanti che alla data del 31 ottobre 2004 abbiano compiuto almeno 14 anni.
Le opere da inviare esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica:
pennaneroazzura@interclubvialemazzini.it dell'omonimo sito ( www.interclubvialemazzini.it ) su cui è consultabile il regolamento, entro e non oltre il 31 gennaio 2005 saranno esaminate da u na qualificata giuria che individuerà i vincitori ripartiti per categorie:
Premio Pennaneroazzura junior per scrittori dilettanti da 14 a 17 anni ;
Premio Pennaneroazzura senior per scrittori dilettanti da 18 a 64 anni;
Premio Pennaneroazzura super senior per scrittori dilettanti da 65 anni in su;
nonchè
Premio speciale Avv. Giuseppe Prisco per il miglior racconto ironico;
in ricordo dell'indimenticabile Vice Presidente Prisco che sapeva unire passione sportiva, cultura e capacità professionale, con la sua arguta,inimitabile e fine ironia.
A tal fine ringrazio l'Avv. Luigi Maria Prisco per aver accettato il ns. invito.
I racconti dei vincitori unitamente ad altri più significativi tra quelli pervenuti ,saranno raccolti e pubblicati in un volume a scopo benefico il cui ricavato sarà devoluto a favore dell'Associazione Nazionale Malati di Alzheimer.
I vincitori saranno contattati dalla segreteria organizzativa dell' Inter Club viale Mazzini ed invitati alla serata di premiazione che si terrà a Roma al termine del campionato 2004/2005 in data e luogo che saranno successivamente comunicati.
3) PASSIONE INTER
Perché Passione Inter ?
Nell'uso linguistico per passione si intende sia l' energia dalla potente carica scomponente e distruttiva (valenza negativa) che lo slancio che alimenta gli interessi e l'agire nel suo complesso (valenza positiva).
Ma la passione è soprattutto un' emozione che l'Inter ha sempre dato, dà e darà ai suoi tifosi.
Anche se la passione interista cambia a seconda dell'età essa resta comunque immutata ed immutabile per una squadra i cui tifosi nonostante tutto, aumentano sempre di più al punto di essere la seconda squadra più amata dagli italiani con circa 8.500.000 di tifosi uniformemente ripartiti su tutto il territorio nazionale.
Come spiegarlo? Forse perché l'INTERNAZIONALE è una squadra imprevedibile e suoi tifosi,ormai sono abituati, sanno in partenza che assistendo ad una sua gara non si annoieranno mai.
Con l'Inter le partite durano fino all'ultimo secondo dell'ultimo minuto di recupero, ed una prodezza,un guizzo una giocata geniale é sempre in agguato;ma prima - la passione che è anche patire - la sofferenza,la preoccupazione,il timore di un rimpallo o di una disattenzione che vanifichi quanto faticosamente costruito.
Ma tutto,se si vince,passa ed anche la sofferenza si dissolve nella soddisfazione finale, ma che… fatica.
Però quest'anno c'è un progetto tecnico,l'ambiente è più sereno, si sorride di più, da parte dei giocatori si percepisce la voglia aiutarsi,consapevoli che ognuno è deve dare il proprio fondamentale apporto per continuare ad alimentare la Passione Inter.
4) FINALITA' BENEFICA DELL'INIZIATIVA CULTURALE
L'altra finalità del premio è quella benefica,attività in cui sia l' Internazionale che numerosi Interclub sono da tempo impegnati.
Infatti i racconti dei vincitori unitamente ad altri più significativi tra quelli pervenuti ,saranno raccolti e pubblicati in un volume a scopo benefico il cui ricavato sarà devoluto a favore dell'Associazione Nazionale Malati di Alzheimer di cui ringrazio il dott. Matera Vice Presidente dell'Associazione.
E siamo certi che tale iniziativa avrà un successo analogo se non superiore al libro presentato in occasione dell'inaugurazione dell'Inter Club Viale Mazzini “Fiabe scritte da giuristi” raccolte di fiabe scritte da magistrati ed avvocati che hanno devoluto i relativi diritti d'autore alla sezione di Perugia dell'A.I.M.A
D'altra parte senza memoria non c'è passione,senza memoria non si possono alimentare i ricordi e percepire nuove emozioni. Per questo “non bisogna dimenticare chi dimentica”.
CONCLUSIONI
Nel ringraziare tutti i presenti ed in particolare la sig.ra Bedy Moratti permettemi a nome di tutti soci di formulare questo auspicio:
“se L'Inter insisterà nel progetto,se resisterà alle difficoltà ed alla tentazione di cambiare, raggiungerà e conquisterà l'ambito traguardo”; e noi dell'Interclub viale Mazzini ne siano così convinti di tale auspicio da essere pronti a sottoscriverlo con una penna importante,una penna speciale, una penna ….. neroazzurra.
Grazie.
Roma, 2 ottobre 2004 Il Presidente dell'Inter Club viale Mazzini
Cons. Tammaro MAIELLO